Prospettive svizzere in 10 lingue

Colonne sull’asse Sud-Nord

(Keystone-ATS) Domenica e Lunedi di Pasqua sono state giornate contrassegnate dal forte flusso della circolazione sull’asse sud-nord, in direzione nord, e da diversi incidenti, in particolare lunedì.

Domenica di Pasqua, le prime colonne si sono formate nel primo pomeriggio con un picco di 3 chilometri alle 18.00, la situazione si è normalizzata poco prima delle 21.00.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Oggi, lunedì di Pasqua, i primi rallentamenti, davanti al portale sud della galleria del San Gottardo, sono iniziati intorno alle 10.30. Veicoli incolonnati per circa 7 chilometri a metà pomeriggio, con attese di circa 1 ora e 45 minuti.

Sulla A13 Bellinzona direzione Coira, davanti alla galleria del San Bernardino, le colonne hanno raggiunto i 3 chilometri attorno alle 14.00, mentre il flusso della circolazione è stato fortemente rallentato tra Rothenbrunnen e Reichenu, sempre in direzione nord, sin dalle 13.30.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR