The Swiss voice in the world since 1935

Economia sanitaria

Analizziamo l’impatto globale delle multinazionali con sede in Svizzera, concentrandoci in particolare su settori chiave quali la farmaceutica, la sanità e l’agroindustria.

Altri sviluppi

Dibattito
Moderato da: Benjamin von Wyl

Quanto sono importanti i beni comuni indivisi nel mondo moderno?

I territori comuni indivisi hanno ancora importanza in un mondo globalizzato?

4 Commenti
Visualizza la discussione
fiala

Altri sviluppi

Vaccini e autismo: come è nato un falso mito che resiste ancora oggi

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 1998 uno studio poi smentito collegò falsamente il vaccino MPR all’autismo, provocando un calo drastico delle vaccinazioni. A quasi trent’anni di distanza, quella falsa credenza continua a circolare.

Di più Vaccini e autismo: come è nato un falso mito che resiste ancora oggi
UOMO

Altri sviluppi

“Attualmente il problema principale con gli Stati Uniti è l’incertezza”

Questo contenuto è stato pubblicato al Philippe Bardet, direttore dell’Interprofession du Gruyère, sottolinea che l’aumento previsto dei dazi doganali negli Stati Uniti ha spinto gli importatori americani ad adottare un atteggiamento attendista.

Di più “Attualmente il problema principale con gli Stati Uniti è l’incertezza”
illustrazione che raffigura persone anziane

Altri sviluppi

Novartis scommette sui farmaci contro l’invecchiamento

Questo contenuto è stato pubblicato al Il colosso farmaceutico svizzero Novartis torna a investire nella ricerca sull’invecchiamento. L’obiettivo è sviluppare un farmaco di successo in uno dei mercati più in crescita e potenzialmente più redditizi del settore.

Di più Novartis scommette sui farmaci contro l’invecchiamento
due persone con camice bianco in un laboratorio medico

Altri sviluppi

Il momento della verità per le terapie geniche

Questo contenuto è stato pubblicato al Le aziende produttrici di terapie geniche hanno dovuto affrontare numerose battute d’arresto negli ultimi anni. Cosa ci vuole affinché le terapie geniche mantengano le loro promesse?

Di più Il momento della verità per le terapie geniche
blister di pastiglie rosse

Altri sviluppi

La farmaceutica svizzera sotto pressione per i dazi statunitensi

Questo contenuto è stato pubblicato al I dazi sui farmaci minacciati dagli Stati Uniti rischiano di danneggiare pazienti e industria, e potrebbero anche mettere in discussione lo status quo di poli consolidati come la Svizzera.

Di più La farmaceutica svizzera sotto pressione per i dazi statunitensi

Altri sviluppi

Dibattito
Moderato da: Jessica Davis Plüss

Cosa ne pensate dell’idea di prolungare in modo significativo la durata della vita umana?

Il mercato della longevità è in piena espansione, grazie anche ai progressi della scienza dell’invecchiamento. Cosa ne pensate dell’idea di prolungare in modo significativo la durata della vita umana?

32 Mi piace
19 Commenti
Visualizza la discussione

Altri sviluppi

Dibattito
Moderato da: Aylin Elçi

Come vengono trattate le malattie mentali nel vostro Paese? 

In Svizzera, sempre più persone vengono indirizzate verso l’elettroterapia o psicoterapia assistita da sostanze psichedeliche. Esistono approcci simili nel Paese in cui vivete?

11 Mi piace
15 Commenti
Visualizza la discussione
La stimolazione magnetica transcranica è stata inventata nel 1985 e prevede l’utilizzo di un dispositivo simile a una racchetta che emette un campo magnetico, posizionato vicino alla testa del paziente.

Altri sviluppi

Il ritorno della neurostimolazione in psichiatria

Questo contenuto è stato pubblicato al Di fronte alla mancanza di progressi significativi nel trattamento dei disturbi della salute mentale, metodi più vecchi come le terapie basate sull’elettricità stanno vivendo una rinascita.

Di più Il ritorno della neurostimolazione in psichiatria
persona con sigaretta

Altri sviluppi

Philip Morris e il tabacco italiano, un’alleanza controversa

Questo contenuto è stato pubblicato al Da qualche anno, il tabacco in Italia non è solo una questione di salute pubblica, ma è tornato a e essere un’importante leva di politica economica. Il Paese ha stretto alleanze inedite, in particolare con la multinazionale svizzera Philip Morris International.

Di più Philip Morris e il tabacco italiano, un’alleanza controversa
uova

Altri sviluppi

La carenza di uova spinge l’industria alimentare a reinventarsi 

Questo contenuto è stato pubblicato al L’abbattimento dei polli a causa dell’influenza aviaria e l’aumento della domanda hanno portato a un’impennata dei prezzi delle uova. Un fenomeno di cui potranno beneficiare le alternative vegane.

Di più La carenza di uova spinge l’industria alimentare a reinventarsi 
kyf

Altri sviluppi

Che cos’è un dazio? Una guida rapida

Questo contenuto è stato pubblicato al I dazi giocano un ruolo fondamentale nella strategia economica e nelle mosse diplomatiche del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Ma chi ne beneficia veramente e chi ne paga il prezzo?

Di più Che cos’è un dazio? Una guida rapida
manifesti

Altri sviluppi

La Svizzera taglia i fondi per la prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili, anche se i casi aumentano

Questo contenuto è stato pubblicato al Il programma nazionale sulle malattie sessualmente trasmissibili lanciato nel 2023 mirava a “invertire la tendenza” all’aumento dei casi di sifilide e gonorrea e a eliminare l’HIV entro il 2030.

Di più La Svizzera taglia i fondi per la prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili, anche se i casi aumentano
Una visitatrice prova la versione virtuale semplificata del suo cuore al Mobile World Congress di Barcellona 2024

Altri sviluppi

Gemelli digitali, il futuro della democrazia in Svizzera e non solo

Questo contenuto è stato pubblicato al Molte persone nel campo della medicina e dell’industria ripongono le loro speranze nei gemelli digitali. Due economisti hanno una proposta su come cambiare la democrazia.

Di più Gemelli digitali, il futuro della democrazia in Svizzera e non solo
dogana tedesca

Altri sviluppi

La Svizzera è la destinazione numero uno per chi emigra dalla Germania

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera è diventata la prima destinazione di emigrazione per la popolazione tedesca, una tendenza che continua. La Confederazione offre salari più alti e solide prospettive future. Ma molte persone ne hanno semplicemente abbastanza della Germania.

Di più La Svizzera è la destinazione numero uno per chi emigra dalla Germania

Altri sviluppi

Dibattito
Moderato da: Jessica Davis Plüss

In che modo la carenza di medicinali ha influito sulla vostra esperienza sanitaria?

Che impatto ha su di voi la carenza di medicinali? Cosa si dovrebbe fare al riguardo?

10 Mi piace
14 Commenti
Visualizza la discussione
Teaser Pic

Altri sviluppi

Il cacao 2.0 cresce in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel laboratorio di una start-up svizzera prende forma una nuova generazione di alimenti. La Food Brewer punta a rivoluzionare la produzione di cacao e caffè.

Di più Il cacao 2.0 cresce in Svizzera
gente che scatta foto nella città di zurigo

Altri sviluppi

Cosa ci aspetta nel 2025: prospettive per l’economia svizzera 

Questo contenuto è stato pubblicato al Solide prospettive di crescita, una ricerca dell’efficienza nell’industria alimentare e un settore finanziario in ripresa dopo la crisi di Credit Suisse: ecco i principali sviluppi che attendono l’economia svizzera nel 2025.

Di più Cosa ci aspetta nel 2025: prospettive per l’economia svizzera 

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR