The Swiss voice in the world since 1935

Gli Usa dicono addio al penny, coniati gli ultimi a Filadelfia

Keystone-SDA

Addio al penny americano dopo 232 anni: le ultime monetine sono state coniate oggi a Filadelfia.

(Keystone-ATS) L’amministrazione Trump aveva annunciato il pensionamento del penny a febbraio perché irrilevante e troppo costoso: nel 2024 la produzione e la distribuzione di un penny è arrivata a costare 3,69 centesimi, facendo sì che per ogni penny c’era una perdita di 2,69 centesimi.

Il penny è nato nel 1793 a Filadelfia e all’inizio ritraeva la Statua della Libertà. Nel 1909, invece, il suo posto venne preso da Abraham Lincoln. I primi penny era esclusivamente in rame mentre a partire dal 1982 è composto per il 97,5% da zinco e solo per il 2,5% da una placcatura in rame, da cui deriva il suo colore.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR