The Swiss voice in the world since 1935

GR: la frana sopra Brienz accelera, atteso un distaccamento

Keystone-SDA

Nei prossimi giorni una massa fino a un massimo di 150'000 metri cubi di roccia potrebbe staccarsi dalla frana sopra il villaggio di Brienz/Brinzauls. L'accesso al villaggio e ai prati è vietato fino a nuovo avviso, hanno comunicato stasera le autorità comunali.

(Keystone-ATS) La zona denominata “Plateau Ost” ha subito una notevole accelerata. La velocità è compresa fra gli otto e i dieci centimetri al giorno, “una velocità mai raggiunta finora”, si legge in un bollettino diramato stasera dal Comune di Albula/Alvra.

L’area fra il “Plateau Ost” e il “Plateau West” si muove ancora di più, oltre dieci centimetri al giorno. Tutto ciò malgrado nelle ultime settimane non ci siano state precipitazioni significative. “I geologi ritengono che nei prossimi giorni alcune parti del ‘Plateau Ost’ potrebbero crollare. La caduta potrebbe avvenire in un unico evento o in più eventi di minore entità”, scrivono le autorità comunali. Il volume della frana è stimato fra i 100’000 e i 150’000 metri cubi di roccia, pari a 100 -150 case unifamigliari.

Nessun pericolo per treno e strada

Secondo lo scenario peggiore, se la massa dovesse staccarsi, potrebbe mettere in movimento il cumulo di detriti sottostante. Fino a un milione di metri cubi di materiale potrebbero riversarsi sul villaggio sotto forma di una rapida colata di detriti o di una frana. “Parti del villaggio potrebbero essere colpite”, scrive il comune.

Al momento non sussistono rischi per la linea ferroviaria e le strade cantonali.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR