The Swiss voice in the world since 1935

Guterres, crisi e guerra Ucraina minacciano futuro umanità

Il segretario generale dell'ONU Antonio Guterres KEYSTONE/EPA/JUSTIN LANE sda-ats

(Keystone-ATS) “La comunità internazionale non è pronta o disposta ad affrontare le grandi sfide drammatiche della nostra epoca e queste crisi, come la guerra in Ucraina, minacciano il futuro dell’umanità”.

Lo ha detto il segretario generale dell’Onu, Antonio Guterres, aprendo la 77esima Assemblea Generale.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

“I progressi sono ostaggio delle tensioni geopolitiche”, ha aggiunto: “Il nostro mondo è in pericolo e paralizzato, la Carta delle Nazioni Unite e gli ideali che rappresenta sono in pericolo. Abbiamo il dovere di agire eppure siamo bloccati in una colossale disfunzione globale”.

“Siamo in un mare agitato. Un inverno di malcontento globale è all’orizzonte. Anche i vari gruppi costituiti da alcuni membri della comunità internazionale sono caduti nella trappola delle divisioni geopolitiche, come il G20”, ha proseguito il segretario generale dell’Onu.

“Ad un certo punto, le relazioni internazionali sembravano muoversi verso un mondo del G2, ora rischiamo di finire con un ‘Gniente’. Nessuna collaborazione. Nessun dialogo. Ma la realtà è che viviamo in un mondo in cui la logica della cooperazione e del dialogo è l’unica via da seguire”, ha detto ancora. Avvertendo che “nel frattempo, il tintinnio delle sciabole nucleari e le minacce alla sicurezza degli impianti nucleari si aggiungono all’instabilità globale”.

Guterres ha dichiarato che “gran parte dell’attenzione del mondo rimane concentrata sull’invasione russa dell’Ucraina. La guerra ha scatenato distruzioni diffuse con massicce violazioni dei diritti umani e del diritto umanitario internazionale. Gli ultimi rapporti sui luoghi di sepoltura a Izyum sono estremamente inquietanti”.

“I combattimenti hanno causato migliaia di vittime, milioni di persone sono state sfollate”, ha aggiunto.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR