Le votazioni del 28 settembre sono alle porte
Care lettrici e cari lettori,
A poco meno di due settimane dallo scrutinio, il dado sembra essere ormai tratto per l'introduzione dell'identità digitale (e-ID) in Svizzera. Il 59% del popolo è favorevole al progetto promosso dalle autorità, emerge dal secondo sondaggio della SSR pubblicato il 17 settembre.
L'e-ID gode di un solido sostegno anche da parte della Quinta Svizzera, con un tasso di approvazione del 60%. Nel primo sondaggio, la relativa reticenza della diaspora nei confronti del progetto aveva sorpreso.
L'Organizzazione degli svizzeri all'estero, che nell'identità elettronica vede una possibilità di semplificare le relazioni tra i membri della diaspora e le autorità elvetiche, da allora si è impegnata attivamente nella campagna. Ciò ha sicuramente avuto un effetto sull'evoluzione delle intenzioni di voto.
La suspense regna sovrana, invece, per quel che riguarda il destino dell'altro tema in votazione. Il sostegno all'abolizione del valore locativo si situa al momento al 51%, ovvero 7 punti percentuali in meno di quanto rivelava il primo sondaggio di agosto. Tra svizzere e svizzeri all'estero, il tasso di approvazione è del 49%.
Sarò felice di ritrovarvi, così come tutta la redazione di Swissinfo, il 28 settembre per fornirvi i risultati, le reazioni e le nostre analisi durante la penultima domenica di votazioni dell'anno.
Buona lettura!
I risultati del secondo sondaggio:
Altri sviluppi
e-ID verso l’approvazione, abolizione del valore locativo ancora incerta
Votazione sull’e-ID, l’essenziale in video:
Altri sviluppi
La Svizzera è pronta ad adottare l’identità digitale?
Confronto internazionale e analisi:
Altri sviluppi
Identità digitale, l’approccio unico della Svizzera
Altri sviluppi
Votazione sul valore locativo, una campagna combattuta su molti fronti
Il nostro dibattito filmato:
Altri sviluppi
“La digitalizzazione deve servire gli interessi della cittadinanza”
Partecipate al dibattito:
Altri sviluppi
Le nostre spiegazioni dettagliate:
Altri sviluppi
In Svizzera, il destino dell’e-ID si decide di nuovo alle urne
Altri sviluppi
La Svizzera abolirà il valore locativo?
Aiuto al voto:
Altri sviluppi
Opuscolo informativo delle votazioni del 28 settembre 2025
Collegamento esterno
Altri sviluppi
Vivete all’estero? Ecco come votare in Svizzera
Altri sviluppi
Votare dall’estero: come iscriversi al registro elettorale
Altri sviluppi
Come funziona la democrazia diretta in Svizzera?
In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.