Avete legami di famiglia o affettivi con la Svizzera? Volete rendere ufficiale il vostro rapporto con la Confederazione assumendone la nazionalità? Ecco come fare.
Almeno all’apparenza, il passaporto svizzero è difficile da ottenere. In questo video vi spieghiamo come avviare la procedura di richiesta se vivete all’estero e come scoprire se avete diritto a una procedura agevolata.
Ci sono tre modi per diventare svizzeri: per nascita (se avete un genitore svizzero), per matrimonio (se sposate un partner svizzero) o per residenza (se vivete in Svizzera da almeno dieci anni). Nascere in Svizzera non significa ottenere automaticamente un passaporto svizzero.
La procedura può costare centinaia o addirittura migliaia di franchi e durare fino a due anni. Se ricevete l’assistenza sociale o avete la fedina penale sporca, siete esclusi.
Nel 2018, 42’500 persone hanno acquisito la cittadinanza svizzera. Nel 2017, le persone naturalizzate sono state 44’900 persone. Quindi, disponendo dei requisiti necessari e delle giuste informazioni, non è impossibile diventare svizzeri. Questo video dovrebbe aiutarvi a orientarvi.
Il settore umanitario ha ancora un futuro? Come dovrebbe essere?
Diversi Paesi, tra cui gli Stati Uniti e la Svizzera, hanno tagliato i loro bilanci per gli aiuti, facendo precipitare il settore in una crisi esistenziale. Di fronte a questa situazione, quali strade dovrebbero esplorare gli umanitari? Vorremmo sentire il vostro parere.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Opinione
Altri sviluppi
Più diritti per gli stranieri in Svizzera, meno per gli svizzeri all’estero
Questo contenuto è stato pubblicato al
Gli stranieri in Svizzera hanno degli obblighi, ma non hanno diritto di voto. Per gli svizzeri all'estero, è il contrario. Ciò è scorretto!
Il passaporto svizzero in regalo a stranieri meritevoli?
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il presidente della Confederazione Ueli Maurer vuole regalare il passaporto svizzero a Klaus Schwab, fondatore del WEF, per i servizi resi al paese.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un tempo le persone con due passaporti erano una rarità. Oggi sono parte della norma. Uno svizzero su quattro ha la doppia cittadinanza.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La legge prevede vari casi in cui le autorità svizzere possono annullare una naturalizzazione o revocare la nazionalità svizzera.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Mediante dei test valevoli a livello cantonale si tenta di standardizzare il processo di naturalizzazione. Ma diventerà più oggettivo?
Questo contenuto è stato pubblicato al
Da quest’anno è più difficile ottenere il passaporto rosso con la croce bianca. Panoramica dei principali cambiamenti.
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.