The Swiss voice in the world since 1935
In primo piano
Democrazia diretta in Svizzera

Storia

Storie avvincenti del passato che aiutano a comprendere il presente, con un’attenzione particolare ai legami tra la Svizzera e il resto del mondo.

ritratto di un uomo

Altri sviluppi

Dufour, un genio universale svizzero

Questo contenuto è stato pubblicato al Figura di spicco della storia svizzera, il generale Dufour moriva 150 anni fa. Il blog del Museo nazionale svizzero traccia il ritratto di quest’uomo dai molteplici talenti.

Di più Dufour, un genio universale svizzero
persone tra le macerie

Altri sviluppi

L’ingiustizia di Mattmark

Questo contenuto è stato pubblicato al Sessant’anni dopo la più grave sciagura della storia svizzera, riemergono i ricordi di chi è sopravvisssuto e le ombre di un processo che assolse tutti gli imputati, tra pressioni politiche ed economiche.

Di più L’ingiustizia di Mattmark
targa commemorativa

Altri sviluppi

“Le donne, protagoniste invisibili di Mattmark”

Questo contenuto è stato pubblicato al La storica Elisabeth Joris rilegge la sciagura di Mattmark attraverso lo sguardo delle donne, figure dimenticate ma decisive delle grandi opere.

Di più “Le donne, protagoniste invisibili di Mattmark”
keyframe

Altri sviluppi

Come Locarno è diventata la “città della pace”

Questo contenuto è stato pubblicato al Locarno fu la cornice inaspettata di un importante successo diplomatico nel 1925, che divenne sinonimo di riconciliazione e pace in Europa.

Di più Come Locarno è diventata la “città della pace”
macerie

Altri sviluppi

Come un diplomatico svizzero visse la Seconda guerra mondiale in Giappone

Questo contenuto è stato pubblicato al Ottant’anni fa, i bombardieri statunitensi sganciarono bombe atomiche su Hiroshima e Nagasaki. Il rappresentante della Svizzera Camille Gorgé ha descritto questi giorni nelle sue memorie.

Di più Come un diplomatico svizzero visse la Seconda guerra mondiale in Giappone
La facciata del Théâtre du Jorat

Altri sviluppi

Il Théâtre du Jorat, un patrimonio svizzero insolito

Questo contenuto è stato pubblicato al Situato nel villaggio di Mézières, nel cantone di Vaud, il Théâtre du Jorat ha un’identità unica in Svizzera. La storia della “stalla sublime”.

Di più Il Théâtre du Jorat, un patrimonio svizzero insolito
Zytglogge

Altri sviluppi

Zytglogge, il cuore meccanico della città di Berna

Questo contenuto è stato pubblicato al Lo Zytglogge di Berna sfoggia uno dei rarissimi orologi astronomici in Europa ancora funzionanti e completamente meccanici. Lasciamoci trasportare dal suo ticchettio.

Di più Zytglogge, il cuore meccanico della città di Berna
Philippe Jaccottet

Altri sviluppi

Philippe Jaccottet, l’esploratore di portali metafisici

Questo contenuto è stato pubblicato al Il poeta e traduttore svizzero, vincitore dei premi Schiller e Goncourt, viene celebrato nel suo centenario con nuove edizioni ed eventi a Roma e Ginevra.

Di più Philippe Jaccottet, l’esploratore di portali metafisici
immagine a colori del re alberto I mentre scala una montagna

Altri sviluppi

Alberto I, il re delle Alpi

Questo contenuto è stato pubblicato al Il blog del Museo Nazionale Svizzero ripercorre la tragica storia di Alberto I del Belgio, il re alpinista che compì alcune delle sue imprese in Svizzera.

Di più Alberto I, il re delle Alpi
incisione

Altri sviluppi

Vino, diplomazia elvetica ed alleanze

Questo contenuto è stato pubblicato al Il ruolo dei banchetti e dei brindisi nella diplomazia elvetica cinquecentesca, momenti fruttuosi nei quali stringere alleanze e concludere patti.

Di più Vino, diplomazia elvetica ed alleanze
Opinione

Altri sviluppi

La verità è d’oro

Questo contenuto è stato pubblicato al La tesi secondo cui la Svizzera sarebbe sfuggita alla guerra grazie al commercio dell’oro nazista non regge alla verifica dei fatti. Il parere dello storico Christophe Farquet.

Di più La verità è d’oro
.

Altri sviluppi

Valori ben conservati

Questo contenuto è stato pubblicato al La storia dei prodotti in scatola Hero va ben oltre la conservazione degli alimenti: è uno specchio degli ideali e dei cambiamenti sociali di un’epoca.

Di più Valori ben conservati
persone con un foglio in mano

Altri sviluppi

La formula magica svizzera: fiducia e stabilità

Questo contenuto è stato pubblicato al Mentre cambiano gli equilibri politici mondiali, in Svizzera regna una certa stabilità. Come mai? Un’analisi di Benjamin von Wyl.

Di più La formula magica svizzera: fiducia e stabilità
uomo

Altri sviluppi

Quando la monarchia francese era difesa da un… solettese

Questo contenuto è stato pubblicato al Lo svizzero Pierre-Victor de Besenval era al comando delle truppe reali durante gli eventi rivoluzionari del luglio 1789. Un’opera collettiva ripercorre il viaggio straordinario di quest’uomo dei Lumi.

Di più Quando la monarchia francese era difesa da un… solettese
corteo

Altri sviluppi

La tradizione dell’Ubersitz, una valle in subbuglio

Questo contenuto è stato pubblicato al Alla fine dell’anno, i villaggi intorno a Meiringen, nell’Oberland bernese, brulicano di attività. La popolazione della Haslital (Valle dell’Hasli) celebra l’antica usanza dell’Ubersitz nell’ultima settimana dell’anno.

Di più La tradizione dell’Ubersitz, una valle in subbuglio
illustrazione

Altri sviluppi

I segreti delle cartine svizzere

Questo contenuto è stato pubblicato al Il blog del Museo nazionale svizzero analizza l’influenza dell’esercito sulla cartografia nazionale.

Di più I segreti delle cartine svizzere

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR