Abitazioni secondarie, Magliaso supera quota 20%
Il comune malcantonese di Magliaso è stato inserito nella lista delle località con una quota di abitazioni secondarie superiore al 20%. È quanto indica un comunicato odierno dell'Ufficio federale dello sviluppo territoriale (ARE), in cui si precisa che dall'ultimo rilevamento del novembre 2013 sono state depennati 46 centri a 440 su un totale di 2352.
Di questi, sottolinea il comunicato, 26 comuni - tra cui Brusio, nei Grigioni - hanno dimostrato che la loro quota di abitazioni secondarie è inferiore al 20%, mentre altri 20 non rientrano più nel campo di applicazione dell'ordinanza sulle abitazioni secondarie in vigore da inizio gennaio 2013 "a seguito di processi di aggregazione".
Quest'ultima categoria annovera i comuni retici della Surselva di Castrisch, Ladir, Luven, Pitasch, Riein, Ruschein, Schnaus, Sevgein, Duvin, Pigniu, Rueun. Queste località hanno deciso di unirsi nel 2012 nel comune di Ilanz/Glion, il sesto maggiore centro dei Grigioni per estensione (13'343 ettari e 4600 abitanti a fine 2011). L'aggregazione è diventata effettiva dall'inizio del 2014.
Sono finiti invece nella lista, oltre a Magliaso, anche Sauge (BE), Val-de-Charmey (FR), Ilanz/Glion (GR), Bettmeralp (VS), e Haut-Vully (FR).
Il prossimo aggiornamento della lista è previsto per l'autunno 2015. Nel frattempo, l'ARE continuerà a esaminare le richieste di stralcio da parte dei Comuni.