Navigation

Afghanistan: strage Kunduz, lascia capo stato maggiore tedesco

Questo contenuto è stato pubblicato il 26 novembre 2009 - 12:31
(Keystone-ATS)

BERLINO - Il capo di stato maggiore tedesco Wolfgang Schneiderhan ha dato oggi le dimissioni dopo informazioni su una manipolazione delle prove nell'inchiesta sull'attacco aereo del 4 settembre a Kunduz, nel nord dell'Afghanistan, in cui erano morte decine di civili. Lo ha annunciato il ministro della difesa Karl-Theodor zu Guttenberg.
L'ex ministro della difesa e attuale ministro del lavoro tedesco, Franz Josef Jung (Cdu), ha dal canto suo respinto le accuse di stampa secondo cui avrebbe tenuto segrete informazioni sulle vittime civili del raid aereo. I Verdi e Die Linke hanno comunque chiesto oggi le sue dimissioni.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.