Apprendistato: situazione stabile
All'inizio del nuovo anno scolastico, il mercato dei posti di tirocinio si presenta stabile rispetto a un anno fa, secondo quanto è emerso dal sondaggio mensile effettuato a metà agosto presso i Cantoni dall'Ufficio federale della formazione professionale e della tecnologia (UFFT).
L'UFFT non ha fornito cifre. Rileva soltanto che è stato registrato un calo dei giovani che terminano la scuola, a fronte di una stabilità per quanto riguarda l'offerta di posti di tirocinio.
In diversi settori, si legge in una nota dell'UFFT, l'offerta di posti di apprendistato tuttavia non corrisponde sempre alla domanda. Sono soprattutto i giovani più svantaggiati sul piano sociale o scolastico a incontrare difficoltà nella ricerca di un posto di formazione.
Chi ha concluso la scuola dell'obbligo ma non ha ancora trovato la propria strada può avvalersi di una delle soluzioni transitorie proposte dai Cantoni, rammenta l'UFFT. A seconda dei casi, le soluzioni transitorie mirano a colmare lacune scolastiche, a far conoscere da vicino il mondo del lavoro o a preparare specificamente per una determinata formazione professionale di base o per il proseguimento degli studi.
La buona situazione nel campo dell'apprendistato è stata confermata anche dalla Segreteria di Stato dell'economia (SECO). Il mercato del lavoro quest'anno ha assorbito bene i giovani, ha commentato Serge Gaillard, capo della Divisione del lavoro presso la SECO.
Il tasso della disoccupazione giovanile è sì aumentato, come usuale, passando dal 2,7% di luglio al 3,3% di agosto. Il numero dei senza lavoro registrati nella fascia di 15-24 anni, pari a 18'100, è però inferiore del 27% al livello dell'agosto 2010.