Navigation

Australia: giro vite su fumo, pacchetti anonimi

Questo contenuto è stato pubblicato il 29 aprile 2010 - 13:15
(Keystone-ATS)

SYDNEY - Il governo laburista australiano sarà il primo al mondo a obbligare le multinazionali del tabacco a vendere in pacchetti quasi anonimi, senza colori, logo o marchio, col proposito di ridurre le morti legate al fumo, 15 mila l'anno in una popolazione di 22 milioni. A partire dal 2012, ha annunciato oggi il ministro della sanità Nicola Roxon, le case produttrici potranno solo imprimere il nome nello stile del proprio brand. E i pacchetti conterranno avvertimenti sui danni del fumo, corredati da immagini horror.
Le nuove norme ridurranno il richiamo del disegno dei pacchetti, specie verso i giovani, ha detto il ministro Roxon, citando una ricerca secondo cui il branding e il disegno dei pacchetti riducono l'efficacia degli avvertimenti sui danni alla salute. Da oggi inoltre l'imposta sulle sigarette sale del 25%, aumentando il prezzo di circa due euro, e secondo il ministro che questo ridurrà il numero di fumatori del 2-3%. Le entrate saranno investite direttamente negli ospedali pubblici.
Immediata la reazione delle compagnie del tabacco, che definiscono illegali le misure e avvertono che favoriranno il mercato nero e la circolazione di prodotti inferiori e più dannosi. Una portavoce della British American Tobacco ha preannunciato azione legale di risarcimento, per soppressione della proprietà intellettuale dai suoi prodotti.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.