Navigation

Banca Inghilterra erogò in segreto 62 mld sterline a RBS e HBOS

Questo contenuto è stato pubblicato il 24 novembre 2009 - 16:31
(Keystone-ATS)

LONDRA - La Banca d'Inghilterra, all'indomani del crollo di Lehman Brothers che fece precipitare la crisi finanziaria, tenne in vita i gruppi HBOS e Royal Bank of Scotland con prestiti 'segreti' pari a 62 miliardi di sterline, qualcosa come 104 miliardi di franchi.
I dettagli del piano di salvataggio chiamato Emergency Liquidity Assistance sono stati resi noti solo oggi dalla banca centrale. Questo perché il governo ha voluto evitare il panico nei mercati finanziari.
I prestiti, erogati l'1 di ottobre a HBOS e il 7 di ottobre a RBS, sono stati interamente ripagati dalle banche entro la fine dell'anno - ovvero il 2008. HBOS è arrivata a totalizzare prestiti per un totale di 25,4 miliardi di sterline mentre a RBS ne sono stati erogati 36,6. A entrambe le banche - ha detto oggi la Bank of England, che ha incontrato i parlamentari della House of Commons - sono state applicati degli interessi.
La Banca d'Inghilterra - riporta oggi il Times - ha spiegato la decisione di non rendere noto l'intervento di sostegno nel rapporto annuale del 2009 dichiarando che "in molti casi la serenità [dei mercati] può essere recuperata solo se l'intervento della Banca viene reso noto quando potenziali disturbi sistemici sono scongiurati e l'intervento stesso non è concausa di tali disturbi".

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.