Navigation

Borsa svizzera debole, attesa dati macro americani

Questo contenuto è stato pubblicato il 04 gennaio 2013 - 11:44
(Keystone-ATS)

Dopo l'euforia di ieri, seguita all'intesa raggiunta a Washington sul bilancio, oggi i listini alla borsa svizzera hanno oscillato attorno alla parità in mattinata. Verso le 11.30, l'indice SMI dei titoli guida perdeva lo 0,14% a 7010,92 punti. L'indice completo SPI cedeva lo 0,10% a 6463,62 punti.

La mattinata debole di Zurigo non è un caso isolato: i principali mercati europei sono anch'essi in attesa di importanti dati macroeconomici statunitensi, tra i quali il tasso di disoccupazione, che saranno diffusi nel primo pomeriggio. Gli investitori si mostrano quindi prudenti.

Osservata speciale oggi Transocean - già in forte progressione ieri - che sale del 2,24%. La società - quotata alla borsa svizzera - proprietaria della piattaforma Deepwater Horizon al centro dell'incidente che nel 2010 ha causato 11 morti nel Golfo del Messico e un'importanze mare nera, ha raggiunto ieri sera un accordo col Dipartimento di Giustizia americano per il pagamento di un risarcimento di 1,4 miliardi di dollari. Transocean ha infranto il Clean Water Act per non aver monitorato adeguatamente il pozzo petrolifero.

Tra gli altri titoli dell'SMI, UBS cede l'1,21%, Credit Suisse lo 0,26% mentre Julius Baer avanza dello 0,58%. Tra gli assicurativi, Zurich Insurance evolve poco sotto la parità (-0,08%) e Swiss Re cede lo 0,44%.

Tengono i pesi massimi: Nestlé cresce dello 0,25% e Novartis dello 0,26%. In flessione invece Roche (-0,16%). In negativo i titoli ciclici, come anche quelli del lusso, dopo il balzo di ieri.

Sul mercato allargato, Straumann avanza dell'1,05%. È di oggi la notizia che Marco Gadola sarà il nuovo CEO dell'azienda. Lo svizzero 49enne è stato nominato dal Consiglio di amministrazione del fabbricante basilese di impianti dentari quale successore di Beat Spalinger e assumerà la funzione al più tardi all'inizio di aprile.

Gadola era da quattro anni direttore delle finanze (CFO) del gruppo basilese di trasporti e logistica Panalpina, dove dall'anno scorso ricopriva anche la funzione di direttore generale per la regione Asia/Pacifico. In precedenza aveva già lavorato per Straumann, dove era stato CFO tra il 2006 e il 2008.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.