Navigation

Cannes: al via con lacrime di Robert De Niro, presidente giuria

Questo contenuto è stato pubblicato il 11 maggio 2011 - 22:25
(Keystone-ATS)

La commozione tenerissima di Robert De Niro, la madrina ballerina Mélanie Laurent, la dedica della Palma d'oro alla carriera Bernardo Bertolucci agli "italiani che hanno ancora la forza di indignarsi". La platea del Grand Théatre Lumière è piena di star e cineasti, Woody Allen in prima fila: si alza il sipario dell'edizione 64 del festival di Cannes, il più importante del mondo.

"Habemus Palma", ha esordito Bertolucci nascondendo ogni emozione dietro una smorfia quasi cinica. Il presidente del festival, l'anziano decano di Cannes Gilles Jacob, ancora pieno di passione per la settima arte, lo ha ringraziato sei volte, in francese e in italiano, ricordando il complesso "magistrale" dell'opera di Bertolucci, da "Prima della rivoluzione", con cui debuttò qui al festival nel '64, a "Novecento", alla "Tragedia di un uomo ridicolo" che valse il premio a Ugo Tognazzi.

Tutta la platea si è alzata in piedi per un lunghissimo applauso sincero mentre lui si è fatto piccolo sulla sedia a rotelle cui è costretto da anni. "Dedico questa palma al mio amico Robert De Niro e a Woody Allen, ma anche a tutti gli italiani che ancora hanno voglia di lottare, criticare, indignarsi", ha detto freddo Bertolucci, che per dichiarare ufficialmente aperto il 64/mo festival ha parlato in italiano, salvo poi ripetere la frase formale in francese.

Decisamente più tenero l'arrivo di Robert De Niro, presidente di giuria. Sullo schermo erano appena passate scene memorabili dei suoi film, da "Taxi Driver" a "C'era una volta in America", la platea di colleghi si era alzata in piedi per applaudirlo lungamente quando sul palco è entrato il grande "Bob" con gli occhi che già si riempivano di lacrime. De Niro il timido, eccezionale attore ha tentato qualche parola di francese poi si è arreso alla commozione riuscendo solo a ringraziare.

Prima della cerimonia di apertura la sorpresa è stata l'arrivo di Lady Gaga, in pelle nera, ballerini scatenati al seguito e note a palla sulla Croisette affollatissima.

Dopo la proiezione di "Midnight in Paris" di Woody Allen, invece, cena ufficiale a l'Agorà, il nuovo spazio del festival di Cannes.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.