Navigation

CF: decisa uscita graduale dall'energia nucleare entro il 2034

Questo contenuto è stato pubblicato il 25 maggio 2011 - 15:24
(Keystone-ATS)

Il Consiglio federale ha deciso, nella seduta di clausura odierna, di abbandonare gradualmente l'energia nucleare. Le centrali nucleari esistenti dovranno essere disattivate alla fine del loro ciclo di vita e non saranno sostituite. L'ultima a chiudere i battenti sarà quella di Leibstadt nel 2034.

Per garantire la sicurezza dell'approvvigionamento elettrico, il Consiglio federale, nel quadro della nuova strategia energetica 2050, pure decisa nella seduta di clausura, fa affidamento su un maggior risparmio energetico, sul potenziamento dell'energia idroelettrica e delle nuove energie rinnovabili e, se necessario, sulla produzione di energia elettrica a partire da combustibili fossili e sulle importazioni.

Il primo reattore che sarà spento sarà quello di Beznau I nel 2019, seguito da Beznau II e Mühleberg nel 2022. La centrale di Gösgen sarà chiusa nel 2029.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.