Navigation

Clima: McCartney, niente carne il lunedì per salvare pianeta

Questo contenuto è stato pubblicato il 03 dicembre 2009 - 14:41
(Keystone-ATS)

BRUXELLES - "Non mangiate carne il lunedì, aiuterete il pianeta a non morire": a meno di una settimana dalla conferenza di Copenaghen, Sir Paul McCartney sceglie il Parlamento europeo per lanciare la sua campagna contro i cambiamenti climatici "Less meat = less heat", ovvero "meno carne = meno calore".
Tra l'apertura del suo tour ad Amburgo e la tappa di stasera a Berlino, l'ex Beatles ci teneva a far sapere all'Europa che non saranno solo le azioni dei governi a salvare la terra dal surriscaldamento. Anche noi, nel nostro piccolo, possiamo fare qualcosa. Ad esempio smettere di mangiare carne, o almeno ridurne il consumo. Perché "non sono i trasporti i cattivi, ma l'industria della carne", ha detto McCartney. L'industria del bestiame, spiega, produce più gas serra di tutto il settore dei trasporti.
"Ogni secondo scompaiono 6 campi da calcio di foreste. Per una fetta di carne si utilizza una quantità di acqua pari a una doccia di 4 ore. Senza contare che l'allevamento è una delle principali fonti di inquinamento delle acque", ha aggiunto.
Perciò, per il bene di tutti e anche della salute ("molti studi dicono che la carne rossa fa male"), sarebbe bene stare senza carne almeno un giorno a settimana. "Diciamo il lunedì - conclude l'ex Beatles - magari dopo gli eccessi del weekend. Si taglierebbero le emissioni di un viaggio di 1500 km in macchina".

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.