CSt: maggiori sforzi per il trasporto su rotaia
Il Consiglio degli Stati ha approvato oggi tacitamente una mozione volta a incentivare maggiormente il trasferimento del traffico pesante transalpino su rotaia, prendendo atto del Rapporto sul trasferimento del traffico 2011. Ha inoltre accolto un postulato per la parità di trattamento delle diverse tipologie di trasporto merci.
Il testo della mozione, depositato dalla Commissione dei trasporti e delle telecomunicazioni, incarica il Consiglio federale di concretizzare entro il 2013 - ossia entro la presentazione del prossimo rapporto sul trasferimento - le modalità del trasferimento del traffico merci dalla strada alla rotaia. A tale scopo è invitato ad attuare le misure a breve e medio termine previste dal rapporto sul trasferimento del traffico 2011 e a valutare ulteriori opzioni.
La mozione comprende diverse richieste, fra le quali la creazione di un corridoio che consenta il trasporto di carichi di quattro metri, l'incremento della capacità di trasbordo a sud delle Alpi e la proposta all'Assemblea federale di un prolungamento e un aumento del limite di spesa per il sostegno al traffico merci ferroviario.
Inoltre, la Camera dei cantoni ha approvato, in due votazioni, altri punti della mozione che il governo suggeriva di respingere. Fra questi anche misure per limitare maggiormente il trasporto su strada, l'avvio di negoziati con l'Ue per accordi sui trasporti e per l'introduzione di una borsa dei transiti alpini, o altri strumenti per assicurare il trasferimento del traffico e tutelare popolazione e ambiente.