Navigation

CSt: sarannoriconosciuti i meriti del colonnello Martinoni

Questo contenuto è stato pubblicato il 31 maggio 2011 - 12:00
(Keystone-ATS)

I meriti del colonnello Mario Martinoni, che nel 1945 evitò che la popolazione di Chiasso e Como fossero coinvolte in combattimenti fra le truppe tedesche e alleate, saranno riconosciuti ufficialmente. Dopo il Consiglio nazionale, anche gli Stati hanno accolto una mozione in tal senso del deputato leghista Norman Gobbi.

Il 28 aprile 1945 il comandante del reggimento di fanteria di montagna 32, Mario Martinoni, si recò a Como su ordine del Consiglio federale e ottenne dalle truppe americane una cessazione anticipata delle azioni di combattimento. Martinoni ha facilitato un accordo di capitolazione tra le truppe tedesche, ammassate alla frontiera, e gli americani.

Il trasferimento del reggimento del colonnello Martinoni dal Mendrisiotto al Luganese, la sostituzione con un altro reggimento, i disturbi psichici del comandante e la sua conseguente rimozione dal comando hanno dato l'impressione che Martinoni non avesse agito correttamente. Il Consiglio federale riparerà ora questo torno e renderà omaggio al comandante riabilitando il suo ruolo di mediatore nella resa tedesca.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.