Navigation

Datagate: in Australia 1'000 controlli elettronici a settimana

Questo contenuto è stato pubblicato il 11 giugno 2013 - 09:02
(Keystone-ATS)

La polizia federale australiana raccoglie da anni dati telefonici e di internet dai cittadini, senza dover richiedere un mandato, per circa 1'000 volte a settimana. Lo riporta oggi in prima pagina il "Sydney Morning Herald", mentre infuriano le polemiche su un vasto programma americano di spionaggio della rete e delle comunicazioni telefoniche.

Rivelazioni emerse di recente in una commissione del Senato - riferisce il quotidiano - riguardano l'accesso a dati di Facebook e Google, del genere raccolto sotto il controverso programma Prism dell'Agenzia di sicurezza nazionale (Nsa) degli Usa. E trascinano l'Australia nel dibattito globale sul controllo elettronico segreto, scoppiato da quando il "rivelatore" americano Edward Snowden ha fatto trapelare dettagli sensibili del programma di spionaggio della Nsa.

Secondo esperti e sostenitori della privacy, i dati australiani rientrano senza dubbio nella massa di informazioni raccolte e monitorate dal programma Prism, mentre gli enti australiani di polizia e di intelligence ricevono a loro volta dati dal programma americano.

Il vice commissario della polizia federale, Michael Phelan, ha riferito alla commissione del Senato che nell'anno finanziario 2012/13 sono state presentate 43'362 richieste di "metadati" su telefonate e collegamenti internet di australiani. Nel 2010/11 le richieste sono state 50'841.

Per questo genere di informazioni, che includono il numero di telefono chiamato, l'ora e la durata della telefonata, non è richiesto un mandato, ha sottolineato Phelan, il quale ha ammesso che sono state anche chieste informazioni dagli Usa sull'uso di internet e siti di media sociali da parte di australiani.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.