disoccupazione: USA sotto 9%, minimo da 2 anni
La ripresa del mercato del lavoro americano, anche se lenta, si fa più solida. Il tasso di disoccupazione negli Stati Uniti è tornato a sorpresa sotto la soglia del 9%, passando dal 9,1% di gennaio all'8,9% di febbraio. È il livello più basso dall'aprile del 2009.
Al tempo stesso, i nuovi posti di lavoro sono stati 192.000 e un aumento così consistente non si vedeva da maggio scorso, quando però il dato era stato 'gonfiatò dalle assunzioni temporanee fatte dal governo per il Census Bureau in occasione del censimento. A fare da traino è il settore privato dove i nuovi occupati sono stati 222.000, mentre nell'impiego pubblico sono state cancellate 30.000 posizioni.
Per il capo economista della Casa Bianca, Austan Goolsbee, "la crescita dell'occupazione nel settore privato è estremamente forte; sono numeri molto solidi", ma ha riconosciuto che il tasso di disoccupazione è ancora troppo alto e che "veniamo da una voragine molto profonda".
Questa settimana lo stesso presidente della Federal Reserve, Ben Bernanke, aveva rimarcato che il mercato del lavoro sta migliorando lentamente e che potrebbero volerci anni prima di rivedere un tasso di disoccupazione "a livelli più normali". Per gli economisti, la Fed vuole vedere per almeno 6-9 mesi un ritmo di crescita dei nuovi posti di lavoro nell'ordine delle 200.000 unità e un significativo calo del tasso dei senza lavoro prima di iniziare a ritirare le misure di stimolo all'economia.
Intanto, con la statistica odierna, il Dipartimento del Lavoro Usa ha anche rivisto al rialzo i dati di dicembre e gennaio, con quasi 60.000 nuovi occupati in più di quanto calcolato in precedenza. La crescita di posti di lavoro a febbraio si è vista principalmente nel comparto manifatturiero, edilizio e delle agenzie di lavoro temporaneo. In particolare, un sotto-indice relativo ai nuovi occupati nel settore dell'industria ha evidenziato un rialzo a quota 68,2, il livello più alto da maggio del 1998, mentre in quello delle costruzioni e nelle fabbriche l'aumento è stato rispettivamente di 33.000 unità.