Ebola: MSF, primi test in Africa per 3 terapie
Medici Senza Frontiere (MSF), sotto l'egida dell'Oms, avvierà i primi test di tre trattamenti contro il virus Ebola in tre dei suoi centri in Guinea e Liberia. "In assenza di un trattamento specifico per questa epidemia - si legge in una nota dell'Ong - in diversi paesi dell'Africa occidentale, questi test hanno lo scopo di cercare una terapia efficace".
I tre test saranno controllati dall'Università di Oxford, dall'Istituto francese per la salute e la ricerca Medica e dall'Istituto di Medicina Tropicale di Anversa.
I test riguardano rispettivamente il brincidofovir (farmaco antivirale somministrato nel centro ELWA 3 di Monrovia, Liberia), il favipiravir (somministrato in Guéckédou in Guinea) e una terapia a base di sangue e di plasma (somministrata a Conakry, capitale della Guinea).
"Questa - ha detto Annick Antierens che coordina le prove per MSF - è una partnership internazionale senza precedenti che rappresenta una speranza per i pazienti di ottenere finalmente un vero e proprio trattamento di una malattia che uccide oggi tra il 50 e l'80% delle persone infettate".
Secondo l'ultimo rapporto dell'Oms attualmente le vittime del virus Ebola sono 5.160 mentre i casi registrati 14.098.