Edilizia abitativa: più cantieri e case ultimate, ma meno permessi
NEUCHÂTEL - L'edilizia abitativa continua a crescere, ma all'orizzonte si profila un rallentamento. Stando ai dati pubblicati oggi dall'Ufficio federale di statistica (UST), nel terzo trimestre sono stati ultimati in Svizzera 10'757 alloggi, con una progressione annua dell'1,4%. Le abitazioni in costruzione erano 64'388, in aumento del 9,6%, mentre per quanto riguarda i permessi edilizi si registra un calo del 6,9% a 12'868.
Il numero dei nuovi alloggi è sceso nelle agglomerazioni di Berna e Zurigo, mentre in quelle di Losanna, Ginevra e Basilea è stata rilevata una forte crescita, indica oggi l'UST in un comunicato in cui non fa riferimento alla situazione in Ticino. Per quanto riguarda le case in costruzione spiccano il +25% di Losanna e il -32% di Berna, mentre gli altri tre centri sono stabili. Sul fronte dei permessi di costruzione la flessione concerne invece prevalentemente le località di più di 10'000 abitanti.