Navigation

Egitto: rimessi in libertà cugini condannati per morte Sadat

Questo contenuto è stato pubblicato il 11 marzo 2011 - 12:05
(Keystone-ATS)

Sono stati rimessi in libertà due componenti del complotto che organizzò l'assassinio del presidente Sadat, il 6 ottobe 1981, i cugini Abboud el Zomor e Tareq el Zomor, entrambi estremisti islamici così come l'assasino di Sadat, il tenente dell'esercito Khaled el Islambouli, ucciso dalla scorta del presidente. Ne ha dato notizia la tv satellitare Al Jazira.

Abboud el Zomor era stato condannato a 20 anni di reclusione per l'uccisione di Sadat, più 15 anni per resistenza alla polizia quando fu arrestato. Anche suo cugino era stato condannato a 20 anni, più cinque per resistenza alla polizia.

L'assassinio di Sadat fu originato probabilmente dalla sua politica filoisraeliana che lo aveva indotto a firmare - a quel tempo unico esponente di un paese arabo, seguito molti anni dopo dalla Giordania - il trattato di pace con Israele nel 1979, noto come trattato di Camp David.

A Sadat successe Hosni Mubarak, che si è dimesso l'11 febbraio scorso sulla spinta di una grande e prolungata protesta popolare, motivata anche dalla repressione del dissenso e arresti senza incriminazioni gestiti con l'applicazione estremamente rigida della legge di emergenza emessa dallo stesso Mubarak nel 1981 e mantenuta in vigore senza interruzioni fino ad oggi.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.