Eta: Batasuna per dialogo su modello Ulster
MADRID - Il movimento separatista basco Batasuna, considerato l'ala politica dell'Eta, ha proposto oggi la riapertura di un dialogo con le autorità spagnole seguendo il modello adottato per il processo di pace in Irlanda del Nord.
"Un processo negoziale tra Eta e lo stato spagnolo sulla smilitarizzazione del paese (basco) dovrebbe essere avviato, così come dovrebbero essere rilasciati tutti i prigionieri politici", afferma Batasuna in un comunicato.
I colloqui, secondo il movimento, dovrebbero tenersi in un clima in cui la violenza sia "del tutto assente" in base ai principi seguiti nell'Ulster dal mediatore americano, senatore George Mitchell.
Batasuna, un movimento messo al bando dalle autorità spagnole, non precisa tuttavia se l'Eta condivida o meno una possibile iniziativa in questo senso.
Per la pacificazione del Paese basco, di cui sia Batasuna sia l'Eta chiedono l'indipendenza, sono stati fatti diversi tentativi tutti andati a vuoto. L'ultimo, quello del 2006, si è interrotto l'anno successivo con un attentato dell'Eta all'aeroporto di Madrid in cui due persone rimasero uccise.
Nel processo di pace per l'Ulster portato avanti con l'aiuto del senatore Mitchell, le fazioni coinvolte nella guerra civile fratricida tra cattolici e protestanti avevano accettato di astenersi da qualsiasi atto di violenza e di procedere al graduale disarmo di tutte le milizie.