Navigation

Fisica: ripartito LHC del CERN, l'acceleratore del Big Bang

Questo contenuto è stato pubblicato il 21 novembre 2009 - 09:51
(Keystone-ATS)

GINEVRA - Il superacceleratore del Cern di Ginevra è ripartito la scorsa notte dopo una pausa forzata di circa 14 mesi: "I fasci di particelle sono nuovamente in circolazione nell'acceleratore più potente nel mondo, il Large Hadron Collider (LHC)", ha annunciato il CERN ieri in tarda serata. L'annuncio è giunto già poche ore dopo l'avvio delle operazioni per la nuova partenza della "macchina del Big Bang".
Un fascio di particelle in circolazione nel senso orario è stato raggiunto alle ore 22, ha annunciato il CERN, e l'entusiamo è stato immediato: "È formidabile vedere di nuovo circolare i fasci nell'LHC", ha infatti commentato il direttore generale del CERN Rolf Heurer.
I fasci di protoni saranno fatti circolare nelle due direzioni e la prossima tappa importante sarà costituita dalle collisioni a bassa energia, attese tra circa una settimana. Poi l'energia dei fasci di particelle in circolazione nell'acceleratore sarà fatta salire, per preapare le collisioni a 7 Tev l'anno prossimo.
Il Large Hadron Collider era stato avviato per la prima volta oltre un anno fa, il 10 settembre 2008, ma un guasto sopraggiunto nove giorni dopo lo condannò ad una lunghissima pausa forzata per le riparazioni.
L'LHC dovrebbe consentire di effettuare ricerche per fornire risposte sui segreti della materia, come l'origine della massa.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.