Navigation

Francia: prende in giro Rachida Dati, arrestato

Questo contenuto è stato pubblicato il 29 ottobre 2010 - 12:52
(Keystone-ATS)

PARIGI - È stato posto in stato di fermo giudiziario per aver chiesto un'"inflazione" a Rachida Dati. Alludendo al celebre lapsus dell'ex ministro della Giustizia, ora eurodeputata a Strasburgo, che in diretta tv aveva confuso "inflation" con "fellation".
Secondo il giornale "Dauphiné Libéré", un uomo di una quarantina d'anni è stato arrestato dalla polizia per aver inviato a Rachida Dati una mail nel quale faceva un esplicito riferimento alla ex ministra del presidente Nicolas Sarkozy. Uno scherzo che non è piaciuto alla polizia giudiziaria di Lione. "Il suo appartamento è stato perquisito, il computer sequestrato e l'uomo è stato posto in stato di fermo giudiziario per circa 48 ore", racconta il suo avvocato Ivan Flaud.
L'uomo è stato poi consegnato al procuratore della Repubblica di Valence, Antoine Paganelli, che lo ha posto sotto controllo giudiziario. Per quest'ultimo, egli ha oltraggiato la considerazione e il rispetto che merita una personalità pubblica.
A fine settembre, la Dati è stata protagonista in diretta tv su Canal + di un clamoroso lapsus. Parlando di crisi economica, l'ex guardasigilli ha detto "fellation" invece di "inflation", suscitando l'ilarità degli ospiti in studio. Quel video continua a spopolare sul web. Solo sul sito Dailymotion.com, è stato cliccato milioni di volte.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.