Navigation

Fukushima: premier, aree inabitabili per decenni

Questo contenuto è stato pubblicato il 27 agosto 2011 - 17:33
(Keystone-ATS)

Le aree intorno alla centrale nucleare di Fukushima potrebbero restare inabitabili per decenni a causa delle forti radiazioni rilasciate dall'impianto colpito duramente dal sisma/tsunami dell'11 marzo.

È l'allarme lanciato oggi dal premier nipponico, Naoto Kan, in quella che potrebbe essere l'ultima visita nella prefettura di Fukushima alla guida del governo, in vista delle dimissioni che dovrebbe rassegnare non più tardi di martedì.

"Non posso negare l'ipotesi che possa passare parecchio tempo prima che la gente sia nelle condizioni di ritornare alle proprie abitazioni e vivere in regioni che hanno concentrazioni radioattive elevate", ha detto il premier nell'incontro con il governatore Yuhei Sato, nel resoconto dei media giapponesi.

A quasi sei mesi dalla peggiore crisi nucleare dopo quella di Cernobyl del 1986, il governo di Tokyo ha stimato in più di 20 anni il tempo necessario per riavere situazioni di sicurezza in aree dove la contaminazione è ora sui 200 millisievert all'anno e una decina di anni in quelle sui 100 millisievert.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.