Navigation

Grecia: forte sisma al largo isola di Creta

Questo contenuto è stato pubblicato il 23 maggio 2013 - 08:33
(Keystone-ATS)

Una scossa di terremoto di intensità pari a 4,1 gradi sulla scala Richter secondo l'Istituto Geodinamico di Atene (4,5 gradi secondo l'Istituto Euromediterraneo) è stata registrata questa mattina alle 04:00 locali (le 06:00 in Svizzera) al largo dell'isola di Creta. Il terremoto, secondo i sismografi dell'Istituto Geodinamico, ha avuto il suo epicentro a 70 km a Sud-Est della regione di Tybakio, nella parte meridionale di Creta, e a 441 km a Sud-Sud-Est di Atene e l'ipocentro a 10 km di profondità.

Stando sempre all'Istituto Geodinamico, il sisma di 4,1 gradi era stato preceduto da altre due scosse al largo dell'isola. La prima, di 3,0 gradi Richter, è stata registrata alle 03:15 a Sud della città di Hania con epicentro a 6 km a Sud-Est dell'isola di Gavdos ed ipocentro a 12 km di profondità. Alle 06:41 è stata registrata ancora un'altra scossa di 3,1 gradi Richter a 66 km a Sud-Ovest di Hania con epicentro a 16 km di profondità. Non si sono avute finora segnalazioni di danni a persone o cose.

A causa della sua posizione lungo un'importante faglia, la Grecia è il Paese più sismico d'Europa e sul suo territorio si registrano almeno la metà dei terremoti che avvengono in tutto il continente.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.