Guida Michelin 2008: Svizzera paese con più stelle per abitante
BERNA - Con 101 stelle ottenute dalla Guida Michelin 2010, la Svizzera conserva il primo rango di paese più "stellato" per abitante. Questo numero potrebbe aumentare l'anno prossimo, visto che cinque ristoranti elvetici sono considerati tra le "speranze" per un punteggio supplementare per l'edizione 2011.
Complessivamente la guida gastronomica Michelin per la Svizzera comprende quest'anno 1562 locali. Ottantaquattro ristoranti vengono classificati con almeno una stella. Ancora una volta il massimo livello delle tre stelle è attribuito soltanto a Philippe Rochat di Crissier (VD), vicino a Losanna, e a Gérard Rabaey di Brent (VD), sulle alture di Montreux.
Come l'anno scorso, sono tredici i ristoranti classificati con due stelle. Fra di loro, quello che ha le migliori prospettive di vedersi attribuite le tre stelle è lo "Schauenstein" di Fürstenau (Grigioni). "L'esercizio, inaugurato nel 2003 dallo chef Andreas Caminada, ha ricevuto nel 2005 la prima stella ed è senz'altro fra le grandi promesse della scena gastronomica elvetica", indica una nota odierna della Guida Michelin.
Sono pure leggermente aumentati (da 66 a 69) i locali con una stella. Ginevra e Zurigo, con rispettivamente sei e cinque classificati, sono le città con il maggior numero di esercizi "stellati". Per il Ticino, la Michelin segnala tre ristoranti a una stella: il "Ristorante Ecco!" ad Ascona, l'"Orico" a Bellinzona e il "Sant'Abbondio" a Sorengo. L'edizione 2010 della guida gastronomica sarà disponibile da giovedì in tutta la Svizzera.