Navigation

In Svizzera cala scetticismo verso stranieri, sondaggio

Questo contenuto è stato pubblicato il 07 novembre 2009 - 12:46
(Keystone-ATS)

BERNA - Si assottiglia in Svizzera la fascia degli scettici nei confronti degli stranieri: il 53,7 degli svizzeri considera non "troppo alta" la soglia del 22% raggiunta dalla comunità straniera nel paese. Undici anni fa la maggioranza della popolazione era di opinione diametralmente opposta. È quanto emerge da un sondaggio - condotto a fine ottobre di quest'anno dall'istituto demografico Isopublic per conto dell'Organizzazione ecologista Ecopop - e pubblicato oggi dal quotidiano "Tages-Anzeiger".
Nel 1998 - quando Isopublic condusse un'indagine analoga - il 52,3% degli interpellati affermò che la quota del 19% di stranieri presente in Svizzera era "troppo alta", mentre solo il 44,1% dei casi la pensava diversamente.
Dal sondaggio 2009 emerge che gli svizzerotedeschi sono tra i più scettici nei confronti degli stranieri: il 51% di essi ritiene infatti che essi siano "troppi", mentre nella Svizzera italiana solo il 39% è di quest'opinione e in Romandia il 31%.
La maggioranza degli svizzerotedeschi ritiene la politica elvetica dell'asilo troppo debole (49%), per il 42% essa "è adeguata", mentre nell'8% dei casi è "troppo severa". Nella Svizzera italiana a ritenere troppo deboli le misure nei confronti dei rifugiati sono il 42% degli intervistati, mentre in Romandia sono addirittura solo il 35%.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.