Navigation

India: cala tensione con Cina, ritirate truppe su confine

Questo contenuto è stato pubblicato il 06 maggio 2013 - 08:24
(Keystone-ATS)

India e Cina hanno ritirato ieri sera le truppe da una zona contesa del loro lungo confine sulla catena dell'Himalaya disinnescando così la crisi diplomatica che si era creata tra i due giganti asiatici. Lo riferisce oggi l'agenzia PTI.

I due eserciti hanno deciso di ritornare allo status quo prima dell'incursione del 16 aprile a Daulat Beg Oldie, nella regione desertica del Ladakh. In quella data le truppe di Pechino si erano accampate per diversi chilometri oltre la linea di demarcazione (Line of Actual Control) che taglia in due la catena himalayana costringendo gli indiani a piantare le tende a mezzo chilometro da loro. La Cina aveva smentito l'infiltrazione.

La distensione è avvenuta dopo diversi negoziati e dopo voci sull'annullamento di una imminente visita del ministro indiano degli esteri a Pechino. Il capo della diplomazia Salman Khurshid si recherà giovedì nella capitale cinese per preparare una missione in India del premier Li Kequiang prevista questo mese.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.