Navigation

Irlanda: presidente Efsf, missione durerà due settimane

Questo contenuto è stato pubblicato il 19 novembre 2010 - 13:02
(Keystone-ATS)

PARIGI - La missione di Commissione europea, Bce e Fondo monetario internazionale in Irlanda durerà "circa due settimane, per analizzare la situazione, valutare i bisogni finanziari e identificare le riforme strutturali da operare". Lo dichiara, in un'intervista al quotidiano francese "Le Monde", il direttore del Fondo europeo di stabilità finanziaria (Efsf), Klaus Regling, ricordando che "questa fu la durata della missione in Grecia".
L'Efsf, sottolinea Regling, interverrà solo "su mandato unanime dell'Eurogruppo", quando "il meccanismo sarà attivato e un programma di aggiustamento sarà firmato presso la missione della Commissione e del Fmi". A quel punto, aggiunge, "siamo fiduciosi nel fatto di riuscire a raccogliere i fondi necessari, presso investitori istituzionali, banche centrali e fondi sovrani, in particolare in Asia".
Nessun ulteriore dettaglio, però, su un eventuale interessamento di Pechino ad acquistare titoli di debito emessi dall'Efsf. La situazione irlandese, sottolinea poi Regling, è "sotto controllo" dal punto di vista del bilancio pubblico, che "ha finanziamenti fino alla metà del 2011", ma "è il settore bancario che penalizza il Paese, dopo lo scoppio della bolla immobiliare".

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.