Navigation

Italia: mafia, a Milano triplicati in due anni beni confiscati

Questo contenuto è stato pubblicato il 11 giugno 2011 - 15:22
(Keystone-ATS)

Mafia e camorra insidiano sempre più fortemente Milano, capitale economica d'Italia. È questo il dato contenuto nella relazione del ministero della Giustizia al Parlamento sui beni confiscati alla criminalità organizzata. Per la prima volta negli ultimi due anni il capoluogo lombardo entra nella poco invidiabile classifica delle prime 5 città italiane per numero di beni confiscati.

Nel biennio 2009-2010 - si legge ancora nella relazione - sono stati 65 i procedimenti di alienazione al pubblico, mentre nei due anni precedenti erano solo 25. Le confische si sono quindi quasi triplicate nel giro di poco tempo.

Milano è però al terzo posto nella classifica nazionale per il valore dei beni pignorati alla criminalità. 33 milioni di euro tra il 2008 e il 2009, contro i 72 di Palermo e gli oltre 42 di Reggio Calabria.

Non c'è ancora nulla di paragonabile con i "numeri" di Palermo e Napoli, prime in classifica per la quantità degli immobili (ma non solo, perché sono poco più del 50%) passati dalle mani della mafia a quelle dello Stato: 302 nell'ultimo biennio (più 130, rispetto al 2007-2008) per il capoluogo siciliano; 160 (più 66) per quello campano.

La relazione del ministero fa notare che la sottrazione per mano della magistratura dei beni dei criminali interessa in modo particolare alcune zone del Sud. Ma poi osserva: "L'area settentrionale, e in particolare la città di Milano, comincia ad evidenziare un certo interesse, con il dato record di 35 procedimenti nell'ultimo anno. L'eccezione della Lombardia - conclude la relazione - è da tenere d'occhio".

Nella banca dati del ministero, costituita proprio per monitorare le varie fasi dei pignoramenti, sono 1.344 le procedure in corso su Milano che potrebbero concludersi con l'acquisizione pubblica di altrettanti beni mafiosi, spesso di notevole valore.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.