Navigation

No scambio automatico di informazioni bancarie, commissione

Questo contenuto è stato pubblicato il 18 gennaio 2011 - 18:01
(Keystone-ATS)

BERNA - Lo scambio di informazioni bancarie con l'estero va concesso solo nel quadro di una procedura di assistenza amministrativa, che escluda qualsiasi automatismo in materia. È quanto ha deciso per 15 voti a 7 la commissione dell'economia del Consiglio nazionale, che ha approvato un'iniziativa parlamentare in tal senso depositata dal gruppo liberale-radicale.
Per 16 voti a 7, la commissione ha poi dato il proprio nullaosta a un'altra iniziativa parlamentare dei radicali volta da inasprire le pene per coloro - come accaduto di recente - che vendono dati bancari delicati. Tale atto, che andrebbe iscritto nella legge sulle banche, deve essere considerato un'infrazione qualificata del segreto bancario e quindi considerata un crimine, e non più soltanto un semplice delitto.
La commissione del Nazionale ha per contro bocciato per 24 voti a 1 un'iniziativa parlamentare del gruppo borghese democratico alle Camere con cui si auspica di ancorare nella Costituzione federale il segreto bancario.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.