Navigation

Notte di ottobre più calda da 100 anni

Questo contenuto è stato pubblicato il 08 ottobre 2009 - 10:26
(Keystone-ATS)

BERNA - La notte scorsa in Svizzera si sono registrate temperature tra i 16 e i 20 gradi: si tratta della notte più calda d'ottobre dall'inizio delle misurazioni nel 1910.
La temperatura più elevata è stata rilevata a Coira dove il termometro ha raggiunto i 20 gradi, ha indicato all'ATS Jacques Ambühl, di MeteoSvizzera. Seconde si sono piazzate Berna, San Gallo e Payerne (VD) con 19 gradi, seguite da Zurigo con 18,8 gradi e Ginevra con 18 gradi. La colonnina di mercurio ha registrato temperature più basse al sud delle Alpi: in Ticino le temperature sono oscillate tra i 15 e i 17 gradi.
Secondo Meteonews responsabili del fenomeno sono il favonio nelle vallate alpine, il vento del sud-ovest sull'Altipiano e l'estensione della nuvolosità che hanno evitato la dispersione del calore e prodotto un effetto serra.
Ieri era stato il giorno di ottobre più caldo da 30 anni con temperature superiori ai 29 gradi.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.