Navigation

Nuovo record procedimenti per maltrattamenti animali

Questo contenuto è stato pubblicato il 09 dicembre 2010 - 16:10 minuti
(Keystone-ATS)

ZURIGO - Nel 2009 sono stati aperti in Svizzera 955 procedimenti penali per violazioni alla legge sulla protezione degli animali. Il dato, in crescita del 31,8% rispetto all'anno precedente, rappresenta un nuovo record. Le cifre variano di molto da un cantone all'altro. In Ticino c'è stato un notevole aumento.
La statistica, che tiene conto di tutti i casi segnalati all'Ufficio federale di veterinaria (UFV), è stata pubblicata oggi a Zurigo dalla fondazione per i diritti degli animali "Stiftung für das Tier im Recht" (TIR).
I cantoni con il maggior numero di procedimenti per maltrattamenti di animali sono San Gallo (244 casi) e Berna (196 casi). Seguono Zurigo (172), Argovia (83) e Vaud (36). In undici cantoni si sono avuti sensibili aumenti dei casi trattati.
L'organizzazione interpreta questa evoluzione come la conseguenza di una maggiore sensibilità ai diritti degli animali e sottolinea in particolare il caso del Ticino, dove dai 2 casi registrati nel 2008 si è passati l'anno scorso a 18. L'aumento - scrive TIR - è da ricondurre alla competenza di emanare decreti d'accusa affidata al veterinario cantonale, in casi che in precedenza non venivano segnalati all'UFV.
Dalla statistica si evince inoltre che le condanne per maltrattamento intenzionale di animali sono passate da una media di 35 aliquote giornaliere nel 2008 a 42 aliquote l'anno scorso.

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?