Navigation

Onu: lanciata campagna per sradicare fenomeno degli apolidi

Questo contenuto è stato pubblicato il 04 novembre 2014 - 10:07
(Keystone-ATS)

L'Onu ha lanciato un campagna per sradicare entro il 2024 il fenomeno degli apolidi, le persone senza cittadinanza che si stima siano dieci milioni nel mondo.

Si tratta di "una grave anomalia del XXI secolo" che va eliminata in dieci anni, ha dichiarato Antonio Guterres, Alto commissario delle Nazioni unite per i rifugiati (Hcr).

Nell'ambito della campagna, 20 personalità tra cui l'attrice americana Angelina Jolie e il premio Nobel per la Pace sudafricano Desmond Tutu hanno firmato una lettera aperta in cui sottolineano che "l'apolidia significa una vita senza educazione, né cure sanitarie o impiego ufficiale, una vita senza libertà di movimento né prospettive di futuro".

I Paesi più interessati dal fenomeno sono la Birmania, dove la cittadinanza viene rifiutata ad oltre un milione di musulmani Rohingyas, la Costa d'avorio (che accoglie apolidi provenienti dal Burkina Faso), la Thailandia (500 mila), la Lituania (268 mila persone di origine russa) e la Repubblica dominicana (200 mila di origine haitiana).

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.