Navigation

Orizzonte 2020: Commissione europea dà via libera

Questo contenuto è stato pubblicato il 24 ottobre 2014 - 14:51
(Keystone-ATS)

La Commissione europea ha dato via libera all'adesione della Svizzera al programma europeo di ricerca "Horizon 2020". Il relativo contratto è già stato approvato dal Consiglio federale e ora toccherà ai 28 stati membri pronunciarsi, secondo quanto ha indicato un portavoce a Bruxelles. La firma definitiva dell'intesa è prevista entro la fine dell'anno.

L'accordo prevede un'adesione parziale fino al 31 dicembre 2016, periodo durante il quale i ricercatori operanti in Svizzera potranno partecipare ad alcuni segmenti del programma e candidarsi per borse di studio del Consiglio europeo.

Dal 2017 l'adesione dovrebbe diventare completa, a condizione che Svizzera e UE, dopo il voto del 9 febbraio sull'immigrazione di massa, raggiungano una soluzione in materia di libera circolazione delle persone. In caso contrario la Svizzera parteciperà a "Horizon 2020" solo come paese terzo.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.