Papa: diritti umani, giovani e pace in colloquio con Ueli Maurer
"La tutela dei diritti umani, la formazione della gioventù e la collaborazione internazionale per la promozione della giustizia e della pace" sono tra i temi dei colloqui in Vaticano del presidente della Confederazione elvetica Ueli Maurer.
Lo si legge in un comunicato della sala stampa vaticana, che precisa che dopo l'udienza con il Papa, il presidente elvetico è stato ricevuto dal segretario di Stato, cardinale Tarcisio Bertone, e dal segretario dei rapporti con gli Stati, mons. Dominique Mamberti.
I colloqui sono definiti "cordiali" e la nota riferisce anche che è stato evocato "l'encomiabile servizio plurisecolare della Guardia Svizzera Pontificia, nell'annuale ricorrenza del giuramento delle reclute" ed "è stato sottolineato il comune desiderio di rafforzare ulteriormente i buoni rapporti che intercorrono tra la Santa Sede e la Confederazione elvetica, e di intensificare la collaborazione tra la Chiesa cattolica e lo Stato".