Navigation

Papa: diritti umani, giovani e pace in colloquio con Ueli Maurer

Questo contenuto è stato pubblicato il 06 maggio 2013 - 13:21
(Keystone-ATS)

"La tutela dei diritti umani, la formazione della gioventù e la collaborazione internazionale per la promozione della giustizia e della pace" sono tra i temi dei colloqui in Vaticano del presidente della Confederazione elvetica Ueli Maurer.

Lo si legge in un comunicato della sala stampa vaticana, che precisa che dopo l'udienza con il Papa, il presidente elvetico è stato ricevuto dal segretario di Stato, cardinale Tarcisio Bertone, e dal segretario dei rapporti con gli Stati, mons. Dominique Mamberti.

I colloqui sono definiti "cordiali" e la nota riferisce anche che è stato evocato "l'encomiabile servizio plurisecolare della Guardia Svizzera Pontificia, nell'annuale ricorrenza del giuramento delle reclute" ed "è stato sottolineato il comune desiderio di rafforzare ulteriormente i buoni rapporti che intercorrono tra la Santa Sede e la Confederazione elvetica, e di intensificare la collaborazione tra la Chiesa cattolica e lo Stato".

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.