Navigation

Papa: migranti e povertà, nuove schiavitù

Questo contenuto è stato pubblicato il 14 maggio 2011 - 12:13
(Keystone-ATS)

L'epoca attuale vede l'emergere di "nuove schiavitù ", sia nel mondo occidentale sia nei paesi emergenti, con l'aumento "dei poveri, degli emigranti, degli oppressi". È il richiamo lanciato dal Papa nel suo discorso all'Assemblea ordinaria del Consiglio Superiore delle Pontificie Opere Missionarie, ricevuta stamani in udienza.

"Nuovi problemi e nuove schiavitù - ha detto Benedetto XVI - emergono nel nostro tempo, sia nel cosiddetto primo mondo, benestante e ricco ma incerto circa il suo futuro, sia nei Paesi emergenti, dove, anche a causa di una globalizzazione caratterizzata spesso dal profitto, finiscono per aumentare le masse dei poveri, degli emigranti, degli oppressi, in cui si affievolisce la luce della speranza".

Contro questi mali, ha affermato il Pontefice, la Chiesa deve "continuare con rinnovato entusiasmo l'opera di evangelizzazione, l'annuncio gioioso del Regno di Dio, venuto in Cristo nella potenza dello Spirito Santo, per condurre gli uomini alla vera libertà dei figli di Dio contro ogni forma di schiavitù".

Ma questo coinvolge i religiosi come i laici. "Tutti - ha sottolineato Benedetto XVI - devono essere coinvolti nella 'missio ad gentes': Vescovi, presbiteri, religiosi e religiose, laici". "Occorre, pertanto, prestare particolare cura affinchè tutti i settori della pastorale, della catechesi, della carità siano caratterizzati dalla dimensione missionaria: la Chiesa è missione".

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.