PIL svizzero cresciuto del 2,6% nel 2010
Negli ultimi tre mesi del 2010 l'economia svizzera è cresciuta dello 0,9% rispetto al terzo trimestre e del 3,1% rispetto allo stesso periodo del 2009. Lo ha annunciato oggi la Segreteria di Stato dell'economia (SECO). Nell'intero anno 2010 il prodotto interno lordo (PIL) è salito del 2,6%. A prezzi correnti l'incremento è stato del 2%.
Nel quarto trimestre la crescita è stata quindi più vigorosa che in quelli precedenti, spiega la SECO in una nota.
I consumi privati sono cresciuti dello 0,3% rispetto al trimestre precedente, quelli pubblici dell'1,2%. I dati relativi agli investimenti fissi lordi mostrano un aumento del 4%. Sia gli investimenti per impianti e attrezzature (+6,3%), sia quelli per l'edilizia (+1,2%) sono progrediti.
Le esportazioni di merci (esclusi i metalli preziosi, le pietre preziose e semipreziose e gli oggetti di antichità) sono salite del 3,2% rispetto al trimestre precedente, più fortemente che nei due trimestri precedenti. Le esportazioni di servizi hanno per contro subito una marcata contrazione (-5,8%). Le importazioni di merci e di servizi hanno segnato rispettivamente un incremento dell'1,3% e una flessione del 4,4%.
Quanto alla produzione, il quarto trimestre è stato caratterizzato da una crescita del PIL ampiamente sostenuta, grazie soprattutto ai settori di attività in cui l'industria (+1,5%) e i servizi finanziari (+1,0%) hanno un peso importante, come pure l'edilizia (+0,9%). Ma anche nel settore commercio, industria alberghiera, trasporti e telecomunicazioni (+0,7%) e in quello dei servizi pubblici (+0,5%) si è registrato un aumento di valore aggiunto, calato soltanto nel settore agricolo (-2%).