Navigation

Ritrovato 'Salvator Mundi' di Leonardo scomparso da secoli

Questo contenuto è stato pubblicato il 30 giugno 2011 - 17:36
(Keystone-ATS)

Un capolavoro perduto di Leonardo da Vinci (1452 - 1519) è stato ritrovato in una collezione privata americana. Si tratta di un dipinto a olio su tavola raffigurante Cristo con la mano destra alzata benedicente, mentre nella mano sinistra regge un globo celeste.

L'opera, che misura 66 centimetri di altezza per 46 di larghezza, si intitola "Salvator Mundi" e sarà presentato per la prima volta in pubblico, dopo secoli di oblio, dalla National Gallery di Londra, che lo esporrà dal 9 novembre al 15 febbraio 2012 in una mostra dedicata all'attività di Leonardo alla corte del duca Lodovico Sforza di Milano.

Inizialmente il dipinto "Salvator Mundi", ha anticipato il "Wall Street Journal", fu registrato nelle collezioni di Carlo I e Caelo II d'Inghilterra. In seguito l'opera passo nelle mani di Sir Francis Cook, un leggendario collezionista inglese del XIX secolo, ma già allora si era persa l'attribuzione leonardesca, tanto da essere catalogata solo come di "scuola milanese", datata intorno al 1500 circa.

La tavola ad olio è stata restaurata pochi mesi e gli studiosi che l'avevano presa in carico in un primo tempo ritenevano che fosse di scuola leonardesca. Dopo la rimozione di uno strato di pittura scolorita e della vernice che era stata applicata in un precedente restauro, gli esperti hanno annunciato l'attribuzione a Leonardo. L'opera era nota finora grazie ad un'incisione di Wenceslaus Hollar eseguita intorno al 1650. La rivista "Artnews", che ha riportato la notizia della scoperta, ha ipotizzato una valutazione di 200 milioni di dollari per il Leonardo ritrovato.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.