Sempre più centenari in arrivo nel 22mo secolo
BERNA - Per la generazione nata in questo 2010, arrivare alla veneranda età di cent'anni potrebbe essere quasi una banalità. Lo sostiene uno studio dell'Ufficio federale di statistica (UST), secondo cui, al secolo di vita arriverà il 14% dei maschi e il 22% delle femmine nati ora.
A titolo di confronto, per la generazione del 1900, solo alcuni individui hanno raggiunto il 21mo secolo (0,2% per gli uomini e 0,9% per le donne). Per quella del 1950, le proporzioni sono state rispettivamente del 4,4% e del 9,2%.
A meno di nuove scoperte della medicina o della fonte dell'eterna giovinezza, presto o tardi l'esistenza terrena si conclude. Secondo l'UST, saranno rari coloro che supereranno i 110 anni: si calcola che potrebbero riuscirsi - tra quelli nati nel 2010 - i maschi nella percentuale dello 0,6% e le femmine in quella dell'1,1%. A scanso di equivoci l'UST avverte: si tratta soltanto di una valutazione statistica: più l'orizzonte temporale si allontana, più i risultati sono inaffidabili.