Navigation

SPFZ: timori del rettore per crescente isolamento Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato il 22 novembre 2014 - 18:49
(Keystone-ATS)

I timori di un crescente isolamento della Svizzera sono stati al centro dei discorsi pronunciati oggi in occasione della tradizionale giornata della Scuola politecnica federale di Zurigo (SPFZ). Il suo rettore Lino Guzzella ha insistito sull'importanza della capacità di riflessione degli studenti.

"Un buona scuola superiore non trasmette in priorità il sapere, ma la capacità di pensare", ha sottolineato Guzzella, riprendendo un tema che gli è caro. Per questo ritiene che le voci critiche non debbano solo essere accettate, ma anche incoraggiate.

Parlando dell'approvazione in febbraio dell'iniziativa contro l'immigrazione di massa, il rettore ha rilevato che l'SPFZ deve poter continuare a attingere dalle riserve globali di talenti.

La Svizzera rappresenta lo 0,11% della popolazione mondiale, ma produce l'1,2% delle pubblicazioni scientifiche, ha rilevato Martin Vetterli, presidente del Consiglio nazionale della ricerca in seno al Fondo nazionale svizzera della ricerca scientifica (FNS).

Essa occupa in questo modo il primo posto a livello mondiale di pubblicazioni pro capite. In oltre due terzi dei casi tra gli autori ve ne è almeno uno straniero, ha rilevato Vetterli, citato in una nota.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.