Navigation

Sud Sudan: Svizzera riconosce l'indipendenza

Questo contenuto è stato pubblicato il 10 luglio 2011 - 09:30
(Keystone-ATS)

Anche la Svizzera prende atto ufficialmente dell'indipendenza del Sud Sudan: dopo aver consultato le commissioni di politica estera delle due camere del parlamento, il Consiglio federale ha deciso di riconoscere il Sud Sudan come stato indipendente, informa oggi un comunicato della Cancelleria federale.

Un rappresentante ufficiale di Berna ha partecipato alle celebrazioni nella capitale Giuba. La Svizzera darà inizio alla procedura formale per l'avvio di relazioni diplomatiche e consolari. Il Sud Sudan sarà coperto mediante accreditamento speciale dall'Ambasciata di Svizzera ad Addis Abeba.

In un referendum tenutosi nel gennaio 2011, la popolazione sud-sudanese aveva votato a grande maggioranza (98,8%) a favore dell'indipendenza. Il risultato è stato riconosciuto sia dal Nord del Paese, sia dalla comunità internazionale, incluse l'ONU e l'Unione Africana. L'indipendenza del Sud Sudan si basa su un processo concordato e negoziato; non è contestata a livello di diritto internazionale.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.