Navigation

Svizzero alla guida dell'Esercito della salvezza internazionale

Questo contenuto è stato pubblicato il 05 agosto 2013 - 18:36
(Keystone-ATS)

L'Esercito della salvezza internazionale ha eletto sabato a Londra André Cox, svizzero di 59 anni, alla propria guida, ha indicato oggi la stessa associazione in un comunicato. Si tratta del 20esimo generale dell'organizzazione umanitaria.

Cox, nato in Zimbabwe da padre britannico e madre elvetica, è stato eletto dai 117 membri del Consiglio. In passato è stato ufficiale della parrocchia di Morges (VD) e di Ponts-de-Martel (NE). In seguito ha ricoperto diversi ruoli amministrativi in Zimbabwe, prima di tornare in Svizzera come responsabile della comunicazione e poi delle finanze dell'associazione.

Ha svolto diversi compiti di responsabilità anche in Finlandia, Sudafrica e Regno Unito. Da febbraio era capo di Stato maggiore presso la sede internazionale di Londra.

L'Esercito della salvezza, che conta 1,7 milioni di membri nel mondo, è stato fondato a Londra nel 1865 dal pastore William Booth e dalla moglie Catherine, sconvolti dalle condizioni di vita degli operai in alcuni quartieri della capitale britannica.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.