Turismo: aumentano i pernottamenti in settembre, ma non in Ticino
Il settore alberghiero ha registrato in settembre 3,4 milioni di pernottamenti, l'1,7% in più rispetto allo stesso mese dell'anno scorso. Gli ospiti svizzeri, indica oggi l'Ufficio federale di statistica (UST), hanno generato 1,6 milioni di pernottamenti (+3,5%) e i visitatori stranieri 1,8 milioni (+0,2%). Solo Ticino e Grigioni presentano cifre in calo.
L'UST spiega che i visitatori provenienti dal continente asiatico hanno hanno fatto segnare un incremento del 5,6% (+19'000 pernottamenti su base annua), con una punta del 42,2% (+7'600) per la Corea del Sud.
Seguono i Paesi del Golfo con un incremento di 6'500 unità (+10,2%) e la Cina (senza Hong Kong) con 1800 pernottamenti in più (+1,9%). Il Giappone, viceversa, ha registrato una diminuzione del 2,5% (-1'200).
Per quanto concerne il continente americano, afferma ancora l'UST, il numero di pernottamenti è aumentato di 12'000 unità (+4,8%). Gli Stati Uniti ne hanno generati 8'500 (+4,6%), ovvero il maggior aumento di tutti i Paesi di provenienza esteri in termini assoluti. Segue il Brasile con una crescita di 3'800 (+19,0%).
In flessione invece (-25'000; -2,2%) il numero dei pernottamenti dei turisti europei. La Germania, con 24'000 unità in meno (-5,4%), segna il maggior calo in termini assoluti, davanti a Russia (-3900; -11,4%) e Francia (-2700; -2,7%). In controtendenza il Regno Unito (+6'300; +4,3%) e l'Italia (+3'900; +5,4%).
Da un anno all'altro la maggior parte delle regioni turistiche hanno registrato aumenti. La più forte progressione in termini assoluti è stata fatta segnare da Ginevra (+18'000; +7,1%). Seguono Basilea (+11'000; +8,3%), la regione del Lago Lemano (+9800; +4,0%), l'Oberland bernese (+8200; +2,3%), la regione di Zurigo (+7300; +1,4%), il Vallese (+5800; +1,8%) e la regione di Lucerna/Lago dei Quattro Cantoni (+4400; +1,3%). Le uniche regioni turistiche ad aver evidenziato cifre in calo sono il Ticino (-13'000, -4,4%) e i Grigioni (-12'000; -2,8%).
L'UST nota infine che nei primi nove mesi dell'anno il numero cumulato dei pernottamenti in Svizzera ha raggiunto quota 28,6 milioni, in leggera progressione dello 0,1% (+17'000) rispetto allo stesso periodo del 2013. Con 16 milioni di unità gli ospiti stranieri presentano una crescita dello 0,3% (+43'000) mentre la domanda interna ha generato 12,6 milioni di pernottamenti, ovvero lo 0,2% in meno (-25'000).