Navigation

Umberto Eco premiato in Olanda con la medaglia della pace

Questo contenuto è stato pubblicato il 29 gennaio 2012 - 11:30 minuti
(Keystone-ATS)

Nuovo riconoscimento internazionale per lo scrittore e filosofo Umberto Eco, che da poco ha compiuto 80 anni. L'autore del "Nome della rosa", di cui è uscita da Bompiani l'edizione riveduta e corretta, è stato insignito della Medaglia della Pace. È stata la città olandese di Nimega a tributare questo omaggio a Eco, che lo riceverà durante una solenne cerimonia il prossimo 7 maggio, "definito il solo scrittore italiano moderno che ha influito notevolmente sulla letteratura europea".

Il premio, che ha cadenza biennale, è stato assegnato nella sua prima edizione, nel 2010, a Jacques Delors. La Medaglia della Pace sarà conferita a Umberto Eco, si legge nella motivazione, "in segno di gratitudine per il suo contributo al dibattito e per la sua riflessione sul passato e il futuro dell'Europa". Lo scrittore italiano viene definito dal comitato scientifico di Nimega che ha sede presso il Municipio di Nimega, "un attore internazionale che si impegna per la pace sul continente europeo e per difendere il ruolo dell'Europa nel mondo".

Nimega è la città in cui furono firmati i trattati che nel 1678-79 misero fine alla guerra d'Olanda. Due settimane fa Eco ha ricevuto dal presidente della Repubblica francese Nicolas Sarkozy l'Ordre de Commandeur della Legion d'Onore.

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?