Navigation

UR: si a fusioni comunali ma senza contributi cantonali

Questo contenuto è stato pubblicato il 22 settembre 2013 - 16:06
(Keystone-ATS)

I comuni urani potranno in futuro decidere l'aggregazione senza che si debba ogni volta modificare la Costituzione. Dal Cantone non riceveranno tuttavia nessun aiuto finanziario a tale scopo. L'elettorato ha inoltre approvato una revisione della legge sulla polizia che autorizza nuovamente le inchieste sotto copertura.

Gli urani hanno accettato con 6353 voti contro 4871 di sopprimere nella Costituzione cantonale i nomi degli attuali 20 comuni, così che nel caso di future fusioni non sarà più necessario modificare ogni volta la carta fondamentale con una votazione cantonale. Con 5985 voti contro 5294 hanno tuttavia bocciato la nuova legge sulle fusioni comunali. Questa escludeva aggregazioni coatte e prevedeva un aiuto finanziario per 15 anni ai comuni che decidessero di fondersi.

Con 8256 voti contro 2686 gli urani hanno inoltre approvato una modifica della legge sulla polizia che autorizza di nuovo le inchieste sotto copertura. Con l'entrata in vigore, all'inizio del 2011, del nuovo codice di procedura penale unificata a livello svizzero, nel cantone era venuta a mancare una base legale per questo genere di indagini. Una modifica della legge sulla promozione economica è stata infine accettata con 7317 voti contro 3214.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.